Una dama elegante e silenziosa, coi suoi occhi colmi di curiosità, avanza nel sottobosco. Volpe rossa (Vulpes vulpes). Prealpi Carniche, Italia.
  • Home
  • Esplora
    • Islanda
    • Friuli – Venezia Giulia
  • Indaga
    • Animali
    • Clima
    • Fotografia
  • Viaggi fotografici
    • Viaggio fotografico Finlandia estate 2025
    • Viaggio fotografico Lofoten e Vesteralen Luglio 2025
    • Viaggio fotografico Islanda 2025
    • Viaggio fotografico Lofoten ottobre 2025
    • Viaggio fotografico in Tanzania 2025
  • Workshop
    • Workshop fotografici
    • Workshop privati
  • Galleria
    • Fauna selvatica
    • Paesaggi naturali
    • Avventura
  • Stampe
  • Chi sono
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Home
  • Esplora
    • Islanda
    • Friuli – Venezia Giulia
  • Indaga
    • Animali
    • Clima
    • Fotografia
  • Viaggi fotografici
    • Viaggio fotografico Finlandia estate 2025
    • Viaggio fotografico Lofoten e Vesteralen Luglio 2025
    • Viaggio fotografico Islanda 2025
    • Viaggio fotografico Lofoten ottobre 2025
    • Viaggio fotografico in Tanzania 2025
  • Workshop
    • Workshop fotografici
    • Workshop privati
  • Galleria
    • Fauna selvatica
    • Paesaggi naturali
    • Avventura
  • Stampe
  • Chi sono
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
Una dama elegante e silenziosa, coi suoi occhi colmi di curiosità, avanza nel sottobosco. Volpe rossa (Vulpes vulpes). Prealpi Carniche, Italia.

Una dama elegante e silenziosa, coi suoi occhi colmi di curiosità, avanza nel sottobosco. Volpe rossa (Vulpes vulpes). Prealpi Carniche, Italia.

Leggi
Un canto vivace, acceso e inconfondibile si propaga nel bosco: è iniziato il periodo riproduttivo del picchio muratore (Sitta europaea). Prealpi Carniche, Italia.

Un canto vivace, acceso e inconfondibile si propaga nel bosco: è iniziato il periodo riproduttivo del picchio muratore (Sitta europaea). Prealpi Carniche, Italia.

Leggi
Raffiche di vento a oltre 100 km/h hanno modellato per giornate intere il manto nevoso che riveste i sinuosi rilievi al cospetto delle Dolomiti Pesarine. Alpi Carniche, Italia.

Raffiche di vento a oltre 100 km/h hanno modellato per giornate intere il manto nevoso che riveste i sinuosi rilievi al cospetto delle Dolomiti Pesarine. Alpi Carniche, Italia.

Leggi
Scene che non si dimenticano. Cervo nobile (Cervus elaphus) emette un potente bramito. Alpi Carniche, Italia.

Scene che non si dimenticano. Cervo nobile (Cervus elaphus) emette un potente bramito. Alpi Carniche, Italia.

Leggi
L’acconciatura sempre alla moda della cincia dal ciuffo (Lophophanes cristatus). Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

L’acconciatura sempre alla moda della cincia dal ciuffo (Lophophanes cristatus). Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

Leggi
A fine ottobre il Sole permette ancora di scaldarsi nelle ore centrali del giorno. Camoscio alpino (Rupicapra rupicapra). Alpi Giulie, Italia.

A fine ottobre il Sole permette ancora di scaldarsi nelle ore centrali del giorno. Camoscio alpino (Rupicapra rupicapra). Alpi Giulie, Italia.

Leggi
Ops, ho svegliato l’assiolo (Otus scops). Magredi del Cellina, Italia.

Ops, ho svegliato l’assiolo (Otus scops). Magredi del Cellina, Italia.

Leggi
Inarrestabili. Stambecchi alpini (Capra Ibex). Alpi Giulie, Italia.

Inarrestabili. Stambecchi alpini (Capra Ibex). Alpi Giulie, Italia.

Leggi
L’eterno equilibrio fra la vita e la morte, in natura. Un picchio nero (Dryocopus martius) trova la sua dimora in un vecchio abete morto da tempo. Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

L’eterno equilibrio fra la vita e la morte, in natura. Un picchio nero (Dryocopus martius) trova la sua dimora in un vecchio abete morto da tempo. Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

Leggi
Uno dei rari, innocui, modi, per fermare un capriolo (Capreolus capreolus) in corsa: con la macchina fotografica. Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

Uno dei rari, innocui, modi, per fermare un capriolo (Capreolus capreolus) in corsa: con la macchina fotografica. Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

Leggi
  • 1
  • 2
Uno dei rari, innocui, modi, per fermare un capriolo (Capreolus capreolus) in corsa: con la macchina fotografica. Parco Naturale Dolomiti Friulane, Italia.

Liberate i vostri sensi. Vivete i vostri sogni. Connessione Natura vi porta in viaggio alla scoperta delle meraviglie della Natura.

info@connessionenatura.com

© Copyright 2023 Marco Franchi - All Rights Reserved | Privacy Policy | Condizioni e Termini

P. IVA 03104130301 | Credits: Etric Biasoni & Marco Franchi

Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza online migliore. Rimanendo su questo sito, ne accetti l'utilizzo e le condizioni. Maggiori InformazioniOK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA